Orto di Zela nasce nel 2013, da un’idea di Adriano Natural.

Da gennaio 2020, Adriano Natural e Orto di Zela diventano parte del team di Casa di Anna, la Fattoria Sociale di Zelarino.
Una splendida opportunità di rafforzare due modelli virtuosi e con finalità affini.

Orto di Zela diventa a tutti gli effetti la piattaforma di commercio on-line e consegna di prodotti agricoli di Casa di Anna.
La gestione della piattaforma rimane nelle mani del suo fondatore, Adriano Natural, mantenendo inalterate sia le caratteristiche che l’hanno contraddistinta nel tempo che il rapporto con i suoi clienti.

Casa di Anna – Bioagricoltori per natura

Casa di Anna è un’azienda agricola biologica che coniuga dell’inserimento socio-lavorativo e dalla tutela ambientale per produrre cibo che sia Buono Sano e Solidale.

Casa di Anna, oltre alla produzione agricola, è anche Agriturismo, Fattoria Didattica ed esempio di Fattoria Sociale.

Casa di Anna Fattoria Sociale e Agriturismo

Vendita on-line

Orto di Zela è una piattaforma on-line di vendita di ortaggi e frutta con consegna a domicilio effettuata con una “cargo-bike” elettrica.
Aggiungere Adriano e Ricky alla nostra squadra permette di incentivare i prodotti locali e abbassare le emissioni di CO2, e di diminuire quindi la nostra dipendenza dai combustibili fossili.
Infatti il grosso problema attuale è che il settore alimentare è fortemente dipendente dal petrolio, ed essendo quest’ultimo una risorsa limitata, il rischio è di andare incontro a un collasso che potrebbe portare a gravi problemi di rifornimento alimentare.

L’idea della bicicletta elettrica, per quanto stravagante, è nata sia dall’esigenza di rispettare l’ambiente sia da quella di ridurre al minimo i costi del servizio, infatti permette di effettuare consegne ecologiche e a costi contenuti, rendendo così più accessibili quei prodotti biologici che risultano essere spesso troppo costosi.

Zone coperte dal servizio

Le consegne al momento coprono Mestre, Marghera, Carpenedo, Favaro Veneto, Zelarino, Favorita, Marocco, Trivignano, Peseggia, Gazzera, Chirignago, Maerne, Martellago e Mogliano, ma l’intenzione è quella di riuscire prima o poi a raggiungere tutto il territorio veneziano, creando una fitta rete di cargo-bike, diminuendo drasticamente la nostra dipendenza dalle risorse non rinnovabili, e creando nuovi posti di lavoro totalmente green!

La speranza è che questa idea spinga tanti giovani al “ritorno alla terra”, affinché si possa tutelare e ricostruire la nostra unica e vera ricchezza andata in parte perduta in questi decenni di cementificazione e sfruttamento del territorio sopra ogni limite. Solo dalla terra possiamo e dobbiamo ripartire.

Orto di Zela, le origini

cargobikeScrive Adriano Natural, il suo ideatore:

“Ho 28 anni e sono residente a Venezia. Ho sempre avuto la passione per l’agricoltura e l’ecologia, e per questo, nel 2013 decido di avviare Orto di Zela, una piattaforma on-line di vendita di ortaggi e frutta con consegna a domicilio effettuata con una “cargo-bike” elettrica.

L’intento è quello di sostenere le piccole aziende agricole locali più virtuose, offrendogli un canale di vendita facilitato, allo scopo di incentivare quelle realtà che difficilmente riuscirebbero a immettersi nel mercato. Incentivare i prodotti locali permette inoltre di abbassare le emissioni di co2 e di diminuire quindi la nostra dipendenza dai combustibili fossili.

Infatti il grosso problema attuale è che il settore alimentare è fortemente dipendente dal petrolio, ed essendo quest’ultimo una risorsa limitata, il rischio è di andare incontro a un collasso che potrebbe portare a gravi problemi di rifornimento alimentare.

L’idea della bicicletta elettrica, per quanto stravagante, è nata sia dall’esigenza di rispettare l’ambiente sia da quella di ridurre al minimo i costi del servizio, infatti permette di effettuare consegne praticamente a costo zero, rendendo così più accessibili quei prodotti biologici che risultano essere spesso troppo costosi.”